• Contatti
  • Link
Parrocchia Sanpiox
  • PARROCCHIA
    • L'Annuncio
      • Progetto Pastorale
      • Progetto Missionario
    • San Pio X
      • Cenni Storici
    • Missionari Scalabriniani
    • Consiglio Parrocchiale
    • Team Pastorale
    • Missionarie Secolari Scalabriniane
    • CHIESA LOCALE
      • RKK
      • Pastoralraum
  • GRUPPI
    • Gruppi parrocchiali
    • Famiglie
    • Giovani
    • Missionario Bricolage
    • Gruppi di preghiera
    • Sostegno Ammalati
    • Terza Età
    • Senza Frontiere
  • LITURGIA
    • Celebriamo insieme
    • Lettori
    • Ministri straordinari Eucarestia
    • Corale
    • Coro Giovani
    • Ministranti
  • CATECHESI
    • Sacramenti
    • Battesimo
    • Prima Confessione / Prima Comunione
    • Cresima
    • Corso Fidanzati
    • Unzione degli infermi
  • CALENDARIO
  • ATTIVITÀ ED EVENTI
    • Attività ed Eventi in corso
    • Cinquantesimo della nostra chiesa
    • Attività e tematiche
  • MCI A-L
    • Presentazione
    • La nostra Storia
    • Gruppi
    • Cinquantesimo
  • ATTIVITÀ MCI A-L
    • Calendario
    • Progetti missionari
    • Pellegrinaggi e gite

Proposte di PELLEGRINAGGI

dal 9 al 14 ottobre, Pellegrinaggio a Paray le Monial, Nevers, Lisieux e Alençon.

Pellegrinaggio organizzato dalla parrocchia italiana S. Pio X e dalla parrocchia di S. Antonio, di Basilea. Un itinerario nel cuore della Francia fino alla Normandia.
Da lunedí 9 ottobre a sabato 14 ottobre 2023, a mezzo autobus.
La prima tappa è Paray-le-Monial, nota come la "città del Sacro Cuore di Gesù", a causa delle apparizioni che Santa Margherita Maria Alacoque ebbe nel XVII secolo, nel monastero della Visitazione. In seguito a questi eventi è nata la festa del Sacro Cuore di Gesù e la tradizione della devozione nei Primi nove venerdì del mese. 
La seconda destinazione, ancora nella regione della Borgogna-Franca Contea, è Nevers, sulla Loira, per visitare la tomba di Santa Bernadette Soubirous.
Si arriva poi fino alla Normandia, ad Alençon, luogo natale di Teresa del Bambin Gesù e a Lisieux, dove la Santa visse nel convento carmelitano fino alla morte.
Santa Teresa del Bambin Gesù è patrona dei missionari, assieme a san Francesco Saverio. La si festeggia il 1º ottobre, che quest’anno cade di domenica, data in cui la nostra
Missione festeggerà con la comunità svizzera la patrona della chiesa in cui ogni domenica, da metà agosto a fine giugno, celebriamo la Messa italiana.
È una Santa importante, che il 19 ottobre 1997, nel centenario della sua morte, è stata anche proclamata dottore della Chiesa. Prima di lei hanno ricevuto questo titolo solo Caterina da Siena e Teresa d'Avila, dopo di lei si è aggiunta Santa Ildegarda di Bingen. In due millenni di vita del Cristianesimo, solo 37 personalità religiose ne sono state insignite dalla Chiesa cattolica, per le particolari doti di illuminazione della dottrina, nelle loro vite o nelle loro opere, per la fedeltà, per la divulgazione o per la riflessione teologica.
Fra gli altri Dottori della Chiesa ricordiamo: papa Gregorio I (San Gregorio Magno), Ambrogio di Milano, Agostino d'Ippona (detto Doctor Gratiae), Girolamo, Tommaso d'Aquino (detto Doctor Angelicus), Antonio di Padova, Giovanni della Croce (detto Doctor mysticus), Alberto Magno (detto Doctor universalis) e Antonio di Padova (detto Doctor evangelicus).
ISCRIZIONI E INFORMAZIONI:
UFFICIO PARROCCHIALE O PER E-MAIL.

Viaggio in Pullman
Costi (mezza pensione)
Adulti: 530.- CHF
Supplemento singola 100.- CHF
Studenti: 300.- CHF (in camera doppia)
Bambini fino a 14 anni: 150.- CHF 
Assicurazione non inclusa


Pellegrinaggio a Mariastein

Settembre 2023
Partenza alle ore 15.00
da Flüh e recita del S. Rosario in processione

Ore 16.00: S. Messa nella Basilica
MCI Allschwil Leimental 2021 38 39


Consultare le proposte dell'agenzia Italtours

Effingerstrasse 14a 
3011 Berna 
tel +41 31 370 90 90 - fax +41 31 370 90 91 
tel +41 31 370 90 72 - mobile +41 79 300 40 43 (direct) 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - http://www.italtours.ch