• Contatti
  • Link
Parrocchia Sanpiox
  • PARROCCHIA
    • L'Annuncio
      • Progetto Pastorale
      • Progetto Missionario
    • San Pio X
      • Cenni Storici
    • Missionari Scalabriniani
    • Consiglio Parrocchiale
    • Team Pastorale
    • Missionarie Secolari Scalabriniane
    • CHIESA LOCALE
      • RKK
      • Pastoralraum
  • GRUPPI
    • Gruppi parrocchiali
    • Famiglie
    • Giovani
    • Missionario Bricolage
    • Gruppi di preghiera
    • Sostegno Ammalati
    • Terza Età
    • Senza Frontiere
  • LITURGIA
    • Celebriamo insieme
    • Lettori
    • Ministri straordinari Eucarestia
    • Corale
    • Coro Giovani
    • Ministranti
  • CATECHESI
    • Sacramenti
    • Battesimo
    • Prima Confessione / Prima Comunione
    • Cresima
    • Corso Fidanzati
    • Unzione degli infermi
  • CALENDARIO
  • ATTIVITÀ ED EVENTI
    • Attività ed Eventi in corso
    • Cinquantesimo della nostra chiesa
    • Attività e tematiche
  • MCI A-L
    • Presentazione
    • La nostra Storia
    • Gruppi
    • Cinquantesimo
  • ATTIVITÀ MCI A-L
    • Calendario
    • Progetti missionari
    • Pellegrinaggi e gite
  • PARROCCHIA
  • GRUPPI
  • LITURGIA
  • CATECHESI
  • CALENDARIO
  • ATTIVITÀ ED EVENTI
    • Attività ed Eventi in corso
    • Cinquantesimo della nostra chiesa
    • Attività e tematiche
  • MCI A-L
  • ATTIVITÀ MCI A-L

Attività ed Eventi in corso

Settembre


 INVITO

InvitoRIC

Proposta di PELLEGRINAGGIO
dal 9 al 14 ottobre, a Paray le Monial, Nevers, Lisieux e Alençon.

Pellegrinaggio organizzato dalla parrocchia italiana S. Pio X e dalla parrocchia di S. Antonio, di Basilea. Un itinerario nel cuore della Francia fino alla Normandia.
Da lunedí 9 ottobre a sabato 14 ottobre 2023, con il pullman.
La prima tappa è Paray-le-Monial, nota come la "città del Sacro Cuore di Gesù", a causa delle apparizioni che Santa Margherita Maria Alacoque ebbe nel XVII secolo, nel monastero della Visitazione. In seguito a questi eventi è nata la festa del Sacro Cuore di Gesù e la tradizione della devozione nei Primi nove venerdì del mese. 
La seconda destinazione, ancora nella regione della Borgogna-Franca Contea, è Nevers, sulla Loira, per visitare la tomba di Santa Bernadette Soubirous.
Si arriva poi fino alla Normandia, ad Alençon, luogo natale di Teresa del Bambin Gesù e a Lisieux, dove la Santa visse nel convento carmelitano fino alla morte.
Santa Teresa del Bambin Gesù è patrona dei missionari, assieme a san Francesco Saverio. La si festeggia il 1º ottobre.
È una Santa importante, che il 19 ottobre 1997, nel centenario della sua morte, è stata anche proclamata dottore della Chiesa. Prima di lei hanno ricevuto questo titolo solo altre due donne, Caterina da Siena e Teresa d'Avila, dopo di lei si è aggiunta ancora Santa Ildegarda di Bingen. In due millenni di vita del Cristianesimo, solo 37 personalità religiose ne sono state insignite dalla Chiesa cattolica, per le particolari doti di illuminazione della dottrina, nelle loro vite o nelle loro opere, per la fedeltà, per la divulgazione o per la riflessione teologica.

ISCRIZIONI E INFORMAZIONI: UFFICIO PARROCCHIALE O PER E-MAIL.

Viaggio in Pullman
Costi (mezza pensione)
Adulti: 530.- CHF
Supplemento singola 100.- CHF
Studenti: 300.- CHF (in camera doppia)
Bambini fino a 14 anni: 150.- CHF 
Assicurazione non inclusa


Festa del Corpus Domini - Domenica 11 giugno 2023

Processione 1
Con Scalabrini per le vie di Basilea

Processione

Marktplatz, Preghiera per Basilea
Processione 2
St. Marien, la preghiera conclusiva

 


Rinnovo del Consiglio Parrocchiale e rappresentanti al Sinodo

Domenica 7 maggio si è votato in tutte le parrocchie della città. La votazione per la nostra Parrocchia si è svolta in modo tacito, dato che il numero dei candidati è esattamente pari al numero richiesto (9 per il Consiglio Parrocchiale e 2 per la rappresentanza al Sinodo). Di seguito il documento ufficiale dei risultati:  
Ergebnisse_Gesamterneuerungswahlen_2023 (PDF)
Ecco quali sono i membri riconfermati e quali sono i nuovi membri del CP e al Sinodo. 
Parrocchia San Pio X, 
9 membri per il Consiglio Parrocchiale 
Elenco in ordine alfabetico:

Alessi  Gian Carlo
Brian  Niels
Cinque  Paolo
De Filippo  Antonia 
Kreienbühl-Baldacci  Maria Angela 
Loreti  Simone
Marturana  Calogero 
Pescarino-D
’Addazio  Luciana 
Sollami Bützer  Lucia Grazia

2 rappresentanti al Sinodo
Elenco in ordine alfabetico:
Baroni  Delia 
Portale-D
’Addazio  Donatella

Congratulazioni a tutti e grazie per la Vostra disponibilità nei confronti della Parrocchia. 
Un sincero grazie anche ai consiglieri e sinodali uscenti.  


AnnoScalabriniano

Giovanni Battista Scalabrini è proclamato SANTO
 9 Ottobre 2022:Pellegrini della Parrocchia S. Pio X, insieme con fedeli della Missione cattolica di lingua spagnola e della Parrocchia di St. Anton sono stati a Roma per assistere da piazza San Pietro a questo momento di grazia.

9 ottobre 2022
Impressioni (PDF)


 Una Candela per la Pace!
 CandelaperUcraina

Nella nostra chiesa parrocchiale San Pio X 
è accesa la Candela della Pace che possiamo alimentare 
con le nostre preghiere per il DONO della PACE in UCRAINA
Per dare un aiuto concreto si raccolgono offerte in denaro con causale "solidarietà Ucraina"

Preghiera per la pace 
PreghieraPAPAperlaPaceJpg


BandieraUcraina
Solidarietà per la martoriata Ucraina
   

 


 IMPULSI per rimanere insieme ...
uniti nella preghiera.


Ti stiamo aspettando!
Stiamo cerchando volontari e volenterosi che desiderano dedicare parte del loro tempo alla Parrocchia: per esempio nella Liturgia (chierichette e chierichetti, lettrici e lettori, cantanti e coristi, sacrestane e sacrestani); oppure nell'organizzazione di eventi (cuoche e cuochi, aiutanti in generale); o ancora, nella comunicazione (per esempio autrici e autori di articoli e testi, correttrici e correttori di bozze, aiutanti per imbustare e per la consegna delle lettere).
Hai altre idee per aiutarci in Parrocchia? Vieni da noi, parlane con noi: ti stiamo aspettando!

Wir suchen Dich!
Wir suchen stets Freiwillige, die sich in der Pfarrei engagieren möchten, sei dies im Bereich der Liturgie (z.B. als Ministrantin/Ministrant, Lektorin/Lek- tor, Sängerin/Sänger, Sigristin/Sigrist, Messdienerin/Messdiener) oder im Bereich der Durchführung von Anlässen (z.B. als Köchin/Koch oder Helferin/ Helfer) oder aber im Kommunikationsbereich (z.B. Autorin/Autor von Berichten/Artikeln, Korrektorin/Korrektor, Helferin und Helfer beim Postversand).
Hast du noch andere Ideen, wie du unsere Pfarrei unterstützen kannst, so teile uns dies mit. Wir warten gerne auf dich!

ORARI di APERTURA
Segreteria parrocchiale
da Martedì a Venerdì:  10.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00
Assistente sociale 
tutti i Giovedì:  15.00 - 18.00

Per informazioni: 
Tel. 061 / 272 07 09
Per inviare offerte:
IBAN: CH60 0900 0000 4002 1272 4