• Contatti
  • Link
Parrocchia Sanpiox
  • PARROCCHIA
    • L'Annuncio
      • Progetto Pastorale
      • Progetto Missionario
    • San Pio X
      • Cenni Storici
    • Missionari Scalabriniani
    • Consiglio Parrocchiale
    • Team Pastorale
    • Missionarie Secolari Scalabriniane
    • CHIESA LOCALE
      • RKK
      • Pastoralraum
  • GRUPPI
    • Gruppi parrocchiali
    • Famiglie
    • Giovani
    • Missionario Bricolage
    • Gruppi di preghiera
    • Sostegno Ammalati
    • Terza Età
    • Senza Frontiere
  • LITURGIA
    • Celebriamo insieme
    • Lettori
    • Ministri straordinari Eucarestia
    • Corale
    • Coro Giovani
    • Ministranti
  • CATECHESI
    • Sacramenti
    • Battesimo
    • Prima Confessione / Prima Comunione
    • Cresima
    • Corso Fidanzati
    • Unzione degli infermi
  • CALENDARIO
  • ATTIVITÀ ED EVENTI
    • Attività ed Eventi in corso
    • Cinquantesimo della nostra chiesa
    • Attività e tematiche
  • MCI A-L
    • Presentazione
    • La nostra Storia
    • Gruppi
    • Cinquantesimo
  • ATTIVITÀ MCI A-L
    • Calendario
    • Progetti missionari
    • Pellegrinaggi e gite
  • PARROCCHIA
  • GRUPPI
    • Gruppi parrocchiali
    • Famiglie
    • Giovani
    • Missionario Bricolage
    • Gruppi di preghiera
    • Sostegno Ammalati
    • Terza Età
    • Senza Frontiere
  • LITURGIA
  • CATECHESI
  • CALENDARIO
  • ATTIVITÀ ED EVENTI
  • MCI A-L
  • ATTIVITÀ MCI A-L

GRUPPI

La Parrocchia San Pio X comprende diversi gruppi che, oltre a rendere vivace la vita della comunità, creano il terreno fertile per alimentare la trasmissione della fede in un cammino permanente che va oltre gli appuntamenti liturgici e le attività di catechesi. I gruppi si distinguono per età e forme di vita dei partecipanti, stile e frequenza delle attività; essi perseguono, tuttavia un unico obiettivo comune: condividere esperienze e servizio per crescere nella fede.


Settembre: Ricominciano le attività dei gruppi parrocchiali e dei gruppi giovanili e di catechismo


Cari parrocchiani,
alla fine di ogni anno e in previsione di uno nuovo, ogni agenzia seria fa dei bilanci e delle previsioni. La nostra non è una agenzia ma una comunità di fede. 
I missionari Scalabriniani sono a Basilea da quasi 80 anni. Noi, Scalabriniani presenti oggi a Basilea, riteniamo una grazia il poter lavorare in questa parrocchia. Una parrocchia interessante, variegata, composta da tasselli variopinti che le danno l’immagine di un bel mosaico. Descriviamola.
Gruppi parrocchiali
Gruppo catechistico. Funziona con le forze che si ritrova, i risultati sono positivi.

Gruppo ministri straordinari dell’Eucarestia. Va incrementato.
Gruppo Lettori. C’è molta disponibilità, ma va coordinato meglio.
Gruppo Rosario perpetuo. Ogni 1° sabato del mese garantisce un intenso momento di preghiera.
VIP - Gruppo giovani. Esso cammina autonomamente. Va maggiormente coinvolto nelle attività parrocchiali. Bello l’impegno con i RIC, animazione, in parrocchia, di un gruppo di bambini.
Gruppi Famiglie. Una presenza qualificata e qualificante nella comunità parrocchiale.
Gruppo Sostegno Ammalati. Garantisce un servizio di vicinanza agli anziani e ai malati.
Gruppo Bricolage.  Propone un’attività ricreativa e anche manuale per anziani. 
Corali. Animano le celebrazioni festive.
Gruppo Terza Età in parrocchia e Gruppo TEPA ad Allschwil. Incontri ricreativi e formativi per gli anziani.
Gruppo “Senza frontiere”. Promuove l’attenzione ai profughi e rifugiati.
Gruppo volontari bar. Garantisce un servizio bevande dopo le celebrazioni in parrocchia. 
La Parrocchia celebra 
Quotidianamente (ore 18.30) e domenica (ore 10.00 e 16.30) a San Pio X a Basilea 

Ogni domenica (ore 18.00) a St. Clara
Ogni domenica (ore 11.00) a S. Teresa e saltuariamente nella chiesa dei Ss. Pietro e Paolo in Allschwil 
Ogni primo mercoledì del mese nella Casa di riposo del Falkenstein.
Una parrocchia più grande dei numeri
La parrocchia conta solo circa 1000 iscritti alla chiesa cantonale. Ma gli italofoni presenti nel territorio della parrocchia superano abbondantemente i 10.000. Preoccupa la continua diminuzione degli iscritti alla parrocchia San Pio X. Il vistoso calo rischia di mettere in crisi l’attuale struttura parrocchiale. 

La catechesi
L’animazione catechetica è svolta da zelanti volontari. Cerchiamo disponibilità a questo servizio. I bambini e ragazzi che si iscrivono e frequentano sono numerosi.

La pastorale familiare
L’attività dei Gruppi Famiglie promuove incontri e condivisione. Molto positiva è l’esperienza della preparazione al sacramento del matrimonio affidata a coppie di laici.

La Carità
Il problema della Tassa del culto rimane una difficoltà della parrocchia. Però la carità è esercitata con dignità, grazie alla generosità e dedizione di varie persone. Ne è prova l’aiuto ai progetti missionari, al Babyspital di Betlemme, al Sacrificio quaresimale, alla Terra santa, alla Caritas e a favore di altre collette occasionali. 

Il Consiglio Parrocchiale
A settembre entra in funzione il rinnovato CP. Il CP si raduna regolarmente ed offre un valido appoggio al Team Pastorale.

La Commissione Affari Economici
È composta da persone che hanno supervisione sulle finanze della parrocchia. Vista la diminuzione dei contribuenti della parrocchia è richiesta oculatezza economica.

Le iniziative pastorali
Esistono varie iniziative: Pellegrinaggi, Giornate Missionarie, Incontri formativi e culturali, Giornate del malato e del migrante, Celebrazioni e incontri con il Seelsorgeraum e Pastoralraum, celebrazioni a livello cittadino e intercantonale, ricorrenze e anniversari. Tutte realtà possibili grazie al volontariato.

I collaboratori della Parrocchia
Un ringraziamento particolare a P. Gustavo, al Presidente del CP Anselmo (ha concluso il suo mandato), alle collaboratrici Mirella (terminerà il suo servizio in parrocchia) e Maria Angela, agli organisti e ai volontari che in vari settori permettono quanto in parrocchia riusciamo a vivere e realizzare.

Un cordiale augurio e un sincero grazie a tutti i fedeli.
P. Valerio, parroco
Basilea, 5 maggio 2023


Le ATTIVITÀ dei gruppi
Dopo la forzata pausa del tempo della pandemia, sono ripresi gli incontri e le attività di tutti i gruppi in Parrocchia:
   - Il BAR della domenica
   - Le prove della Corale tutti i lunedì
   - Gli incontri del Gruppo Missionario Bricolage al martedì dalle ore 15.00
   - Gli incontri del gruppo di preghiera e del TEPA al mercoledì (a S. Teresa, Allschwil)
   - I pomeriggi del gruppo Terza Età del giovedì in Sala Bar, dalle ore 15.00 (l'ultimo giovedì del mese inizio in chiesa)
   - I gruppi di preghiera
   - I cori multilingue
   - I gruppi di recitazione

  - Tutti gli incontri di catechesi e preparazione ai Sacramenti


Tutti i Gruppi e tutti i volontari che con il loro contributo rendono vitale la nostra Parrocchia
sono invitati ogni anno
a partecipare alla Messa conclusiva dell'anno pastorale  in S. Pio X.
Domenica 25 giugno 2023, ore 10.00.
Al termine della Messa,
il Consiglio Parrocchiale li invita a fermarsi
in Sala Teatro per una
Festa con il tradizionale Apéro Riche!!

Annunciarsi presso i propri responsabili di Gruppo o presso la Segreteria
Brindisi2
Vi aspettiamo! 


DSC 0007

Le relazioni dei Gruppi Parrocchiali presentate all'Assemblea Parrocchiale 2019: 

Gruppo Missionario Bricolage (PDF)
Gruppo Sostegno Ammalati (PDF)
Gruppo Terza Età (PDF)
Gruppo Famiglie (PDF)
Gruppo Senza Frontiere (PDF)

Note su alcuni settori dell'Attività Pastorale (PDF)
Relazione dell'Assistente Sociale (PDF)
Relazione dalla MCI Allschwil - Leimental (PDF)

Il pensiero del Parroco (PDF)
Il saluto del Presidente del Consiglio Parrocchiale (PDF)

ORARI di APERTURA
Segreteria parrocchiale
da Martedì a Venerdì:  10.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00
Assistente sociale 
tutti i Giovedì:  15.00 - 18.00

Per informazioni: 
Tel. 061 / 272 07 09
Per inviare offerte:
IBAN: CH60 0900 0000 4002 1272 4