• Contatti
  • Link
Parrocchia Sanpiox
  • PARROCCHIA
    • L'Annuncio
      • Progetto Pastorale
      • Progetto Missionario
    • San Pio X
      • Cenni Storici
    • Missionari Scalabriniani
    • Consiglio Parrocchiale
    • Team Pastorale
    • Missionarie Secolari Scalabriniane
    • CHIESA LOCALE
      • RKK
      • Pastoralraum
  • GRUPPI
    • Gruppi parrocchiali
    • Famiglie
    • Giovani
    • Missionario Bricolage
    • Gruppi di preghiera
    • Sostegno Ammalati
    • Terza Età
    • Senza Frontiere
  • LITURGIA
    • Celebriamo insieme
    • Lettori
    • Ministri straordinari Eucarestia
    • Corale
    • Coro Giovani
    • Ministranti
  • CATECHESI
    • Sacramenti
    • Battesimo
    • Prima Confessione / Prima Comunione
    • Cresima
    • Corso Fidanzati
    • Unzione degli infermi
  • CALENDARIO
  • ATTIVITÀ ED EVENTI
    • Attività ed Eventi in corso
    • Cinquantesimo della nostra chiesa
    • Attività e tematiche
  • MCI A-L
    • Presentazione
    • La nostra Storia
    • Gruppi
    • Cinquantesimo
  • ATTIVITÀ MCI A-L
    • Calendario
    • Progetti missionari
    • Pellegrinaggi e gite

LOGO MCI

     
La MCI Allschwil - Leimental inizia nel 1964 su mandato della Chiesa Cattolica del Cantone di Basilea-Campagna,
     c
on l'arrivo  del primo missionario, don Tito Pallanti. La prima sede della Missione è situata alla Münsterplatz di
     Binnigen (che rimarrà sede ufficiale fino al 1975).



Storia della MCI di Allschwil e del Leimental

Quella che segue è una tessera del grande mosaico, che costituisce la presenza della chiesa tra i migranti in Svizzera. Siamo grati alle Suore Scalabriniane per averci messo a disposizione il loro diario, da cui abbiamo tratto numerose notizie per questa cronistoria. .... Storia della MCIAL (pdf)