• Contatti
  • Link
Parrocchia Sanpiox
  • PARROCCHIA
    • L'Annuncio
      • Progetto Pastorale
      • Progetto Missionario
    • San Pio X
      • Cenni Storici
    • Missionari Scalabriniani
    • Consiglio Parrocchiale
    • Team Pastorale
    • Missionarie Secolari Scalabriniane
    • CHIESA LOCALE
      • RKK
      • Pastoralraum
  • GRUPPI
    • Gruppi parrocchiali
    • Famiglie
    • Giovani
    • Missionario Bricolage
    • Gruppi di preghiera
    • Sostegno Ammalati
    • Terza Età
    • Senza Frontiere
  • LITURGIA
    • Celebriamo insieme
    • Lettori
    • Ministri straordinari Eucarestia
    • Corale
    • Coro Giovani
    • Ministranti
  • CATECHESI
    • Sacramenti
    • Battesimo
    • Prima Confessione / Prima Comunione
    • Cresima
    • Corso Fidanzati
    • Unzione degli infermi
  • CALENDARIO
  • ATTIVITÀ ED EVENTI
    • Attività ed Eventi in corso
    • Cinquantesimo della nostra chiesa
    • Attività e tematiche
  • MCI A-L
    • Presentazione
    • La nostra Storia
    • Gruppi
    • Cinquantesimo
  • ATTIVITÀ MCI A-L
    • Calendario
    • Progetti missionari
    • Pellegrinaggi e gite
  • PARROCCHIA
    • L'Annuncio
    • San Pio X
      • Cenni Storici
    • Missionari Scalabriniani
    • Consiglio Parrocchiale
    • Team Pastorale
    • Missionarie Secolari Scalabriniane
    • CHIESA LOCALE
  • GRUPPI
  • LITURGIA
  • CATECHESI
  • CALENDARIO
  • ATTIVITÀ ED EVENTI
  • MCI A-L
  • ATTIVITÀ MCI A-L

Cenni Storici

La storia della Parrocchia San Pio X è strettamente legata a quella della Missione Cattolica Italiana e coincide per vari anni con essa. Dopo la visita del vescovo Geremia Bonomelli e l’arrivo a Basilea delle Suore Giuseppine di Cuneo nel 1900, la Missione Cattolica Italiana nasceva nel lontano 1903 con l’acquisto dell’edificio in Rümelinbachweg, dove ha sede tuttora la Parrocchia. Nel 1946, la missione passò sotto la direzione dei Missionari scalabriniani, nel 1962 arrivarono le prime suore dell’Istituto Maestre Pie Filippini e nel 1963 fu inaugurata la nuova chiesa San Pio X. Nella sua storia ultracentenaria la missione-parrocchia è stata punto di riferimento religioso nonché sociale per la comunità italofona di Basilea e dintorni e ha assunto varie forme giuridiche che l’hanno vista passare da Missione Cattolica Italiana a Spezialpfarrgemeinde e, con decreto vescovile del 10 aprile 1995, a Parrocchia personale S.Pio X per i cattolici di lingua italiana di Basilea e dintorni.

Le date storiche (PDF)

Una testimonianza sulle origini (PDF)

 

FotoStoriche1FotoStoriche2

FotoStoriche3

ORARI DI APERTURA
Segreteria parrocchiale
da Martedì a Venerdì:  
9.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00

Assistente sociale
Giovedì:  
15.00 - 18.00
Per informazioni: 
Tel. 061 / 272 07 09

Per inviare offerte:
IBAN: CH60 0900 0000 4002 1272 4